AIXAM MEGA
In Italia Aixam Mega vanta un posizionamento di tutto rispetto nel settore automobilistico ed è presente sul territorio con filiali nelle maggiori città metropolitane.
Le Minicar proposte da Aixam Mega sono auto guidabili dai 14 anni e con il patentino AM (senza patente B quindi), poiché sono vetture dalle dimensioni compatte, legalmente considerate quadricicli leggeri o quadricicli pesanti.
Nel mondo delle Minicar e delle Microcar, Aixam Mega è un sinonimo di sicurezza poiché è l’unico produttore in Europa ad utilizzare una struttura di alluminio estruso di alto spessore, capace di una resistenza meccanica tale da superare il Crash Test.
Inoltre, Aixam Mega è il primo marchio francese a proporre una gamma completa di Minicar e Microcar 100% elettriche ed ecologiche.
Infatti, il marchio Aixam Mega approccia il mondo degli elettrici nel 1983, assegnando ad un team di ingegneri esperti del settore il compito di mettere a punto e sviluppare una tecnologia adeguata a quelli che anni dopo saranno i primi veicoli elettrici Aixam Mega presenti sul mercato.
Grazie al suo desiderio di innovazione e all’attenzione costante per lo sviluppo, Aixam Mega ha fatto la storia nel settore delle automobili.
Ripercorriamola insieme:
1975
1983
1984
L’avvento di AIXAM inizia nel 1975 con il marchio AROLA.
Dopo 8 anni il brand francese evolve come società e diventa ufficialmente AIXAM. Il nome è la contrazione di Aix-les-Bains, il nome della città francese dov’è nata ed attualmente ancora risiede la sede, e Automobile.
Viene costruita e messa su strada la prima minicar col nuovo marchio
1988
1991
1984
Nel 1988 AIXAM raggiunge un primato notevole: è il primo ed unico costruttore a richiedere l’omologazione dei suoi veicoli al Crash Test (secondo le norme automobilistiche), anche se non previsto dalla legge nell’ambito della costruzione e commercializzazione di minicar.
AIXAM fa ancora la storia e lancia nel settore delle minicar il primo motore bicilindrico raffreddato a liquido.
Nasce il marchio MEGA, che identifica la nuova marca automobilistica francese come anche produttore di automobili di dimensioni e cilindrata normali
1997
2000
2003
Leader nel settore dei quadricicli, Aixam negli anni aumenta la sua offerta e arriva a creare una fitta rete di filiali in tutta la Francia per poi espandersi fuori dal territorio ed arrivare anche a San Marino e in Italia, nel 1997. Nasce in questo anno anche un nuovo modello dal design diverso: Aixam Revolution.
Con l’avvento della prima filiale italiana, a Cherasco, in Piemonte, il gruppo francese ottiene una forte crescita anche in Italia e questo grazie alla qualità dei veicoli e alla professionalità della rete di concessionari. Nel frattempo, Aixam Revolution supera se stessa e diventa Aixam Evolution, con un nuovo colore e nuove finiture.
Nasce MEGA, la gamma di veicoli utilitari ultra leggeri destinati ad un mercato professionale.
2004
2005
2006
Arriva poi AIXAM INNOVATION, che dona ad AIXAM il primato di marchio costruttore delle minicar più innovative.
Ecco poi SCOUTY, il primo cabrio del settore con hard top removibile.
Sul red carpet del Salone Internazionale di Parigi fa il suo ingresso il nuovo CROSSLINE. Il primo di una gamma di successo.
2007
2008
2010
Aixam si butta su una fetta di mercato diversa: con A721 SPORT conquista il gusto degli amanti di auto sportive e dal carattere aggressivo e audace.
Per festeggiare i 25 anni di AIXAM i modelli City, Roadline e Crossline vengono rivisitati. Il successo che portano questi tre modelli conferma il primato di Aixam in Europa.
AIXAM e MEGA rinnovano la loro immagine, con due distinti loghi.
2010
2011
2013
Nasce la NUOVA GAMMA IMPULSION, che propone un design moderno, dotazioni migliorate e finiture ottimizzate. La gamma conquista il mercato: vengono prodotti 205.000 veicoli.
Aixam presenta GTO, un modello giovanile e dal carattere audace. GTO conquista il pubblico dei giovanissimi.
Esce la nuova GAMMA VISION di Aixam. Ognuno dei modelli risulta capace di assecondare il gusto di tutte le età.
2016
2017
2020
Arriva la NUOVA GAMMA SENSATION, accattivante e senza compromessi. Su ogni modello viene installato il nuovo motore KUBOTA Euro 4.
Aixam si conferma un produttore all’avanguardia e attento all’ambiente: nasce la prima gamma interamente elettrica di Aixam.
AIXAM lancia la Gamma Emotion, con un design originale e innovativo, customizzabile in ogni dettaglio in base alla propria personalità. Arrivano City, Coupé e Crossline/Crossover.